UNA PASSIONE CHE DURA DA OLTRE UN SECOLO

Negli ultimi anni '90 mentre la Falegnameria Pasotti lavorava alla ristrutturazione della chiesetta di San Carlo a Briale, rimuovendo una cornice della cantoria, sulla parte posteriore della stessa c'era una scritta:
"Pasotti Francesco & figlio da Comero fece nel 1927".
Francesco e' il nonno, il figlio citato e' mio padre Giuseppe detto Pino.
La passione nel lavorare il legno è profondamente radicata nella famiglia Pasotti , che con dedizione da anni produce mobili e serramenti , ora questi manufatti fanno parte della nostra cultura e della nostra storia, come si vede da foto iniziale.
Già il bisnonno Francesco lavorava con questo materiale oltre un secolo fa. Da lui il figlio Giuseppe, detto "Pino", apprese le basi e aprì un suo laboratorio in un piccolo paese facente parte del comune di Casto. Fin da piccolo l'attuale titolare, Filippo, figlio di Giuseppe, si appassionò al lavoro di falegnameria e nel 1981 decise di rilevare l'azienda dal padre trasferendosi poi in un capannone più ampio. Forte dei primi traguardi e della necessità di spazi più ampi acquistò infine un appezzamento di terreno a Nozza sul quale edificò la nuova sede dove si trasferì definitivamente nel 1999. Da allora la Falegnameria Pasotti è cresciuta ancora ed oggi ha le competenze per soddisfare le necessita di ogni cliente.
Tuttora in azienda lavorano 6 persone che si adoperano per aggiornare costantemente i prodotti realizzati mantenendoli sempre ad un livello tecnologico e stilistico elevato. |